Salite il primo gradino con fiducia, non occorre vedere tutta la scala
(M.L.King)

L’importante è che tu sia motivato!
Fondamentale è dirti: “Voglio agire!”
Se ti senti così, se sei pronto a “salire la scala”, non importa se riesci a vederla tutta o se ne scorgi soltanto i primi gradini.
Prova a salire il primo! A farti salire gli altri, ti aiuto io.
Il PRIMO PASSO per arrivare alla meta è contattarmi via email o per telefono.
Il primo contatto è importante:
– per conoscerci
– per capire qual è l’obiettivo o il problema da affrontare
– per valutare la possibilità di intraprendere un percorso di Coaching insieme
– per fissare il primo appuntamento, durante il quale pianificare il nostro percorso.
IL NUMERO DEGLI INCONTRI, chiamati “sessioni”, varia a seconda dell’obiettivo da raggiungere. Le sessioni avverranno di persona o via Meet o Skype; non potranno avvenire via email. Esistono obiettivi per i quali bastano poche sessioni e altri, complessi, che ne richiedono di più. In genere le prime sessioni sono una volta alla settimana, per permetterti di focalizzare meglio l’obiettivo.
A differenza della Psicoterapia, ti renderai conto di avvicinarti all’obiettivo finale, grazie agli obiettivi intermedi stabiliti e raggiunti di sessione in sessione.

LA DURATA di ogni sessione è di 50 minuti.
DURANTE LA SESSIONE devi essere focalizzato su di te, sulle tue priorità.
Per questo motivo non puoi essere distratto o disturbato da altri.
Questa precisazione è necessaria soprattutto se il Coaching avviene in video-conferenza via Meet o Skype.
Uno degli aspetti particolarmente positivi di questo metodo è che la sessione può avvenire comodamente a casa tua, senza l’obbligo di spostamenti con l’auto o con i mezzi pubblici. Questo è un valore aggiunto, se vivi in una città lontana dalla mia, e se abiti nella stessa, significa risparmiare tempo e poterti rilassare subito dopo la sessione, senza doverti stressare nel traffico cittadino.
Se poi viaggi per lavoro, apprezzerai certamente la possibilità di non interrompere le sessioni e quindi di non fermare il tuo cammino verso la meta.
In presenza, in video-conferenza con Meet o Skype: l’obiettivo viene comunque raggiunto, perché per farlo ho bisogno solo di parlare con te, di porti delle domande, di valutare e approfondire le tue risposte, di decidere insieme a te le strategie e il piano d’azione, che verificheremo di volta in volta.
Se desideri avere ulteriori dettagli, mandami pure senza impegno una email.
Sarò lieta di risponderti.